Pianello Val Tidone .net Portale Turistico
a cura della Pro Loco
  • Home
  • Turismo
  • Eventi
  • EnoGastronomia
  • Servizi & Associazioni
  • Link Utili
  • News & Media
  • Info & Contatti
  • Guida Turistica
  • Edifici Pubblici & Servizi
  • Alimenti e Cucina
  • Il Dialetto
  • Risorse Turistiche
  • ...da Visitare in Val Tidone
  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Rocca d'Olgisio
  • Museo Archeologico
  • ...Come raggiungerici
  • Pubblicazioni Turistiche
  • Appartamenti uso turistico
  • Ristoranti, trattorie, pizzerie in Val Tidone
  • Fiere & Sagre
  • Mercati & Mercatini
  • Valtidone Festival
  • Commedie dialettali
  • Festa d'la Galeina Grisa
  • Sagra di San Fermo
  • Festa del Cotechino
  • Grande Fiera d'Agosto
  • Festa di S. Maurizio
  • Mercatini Antiquariato
  • Mercati Settimanali
  • Mercato Contadino
  • Mercatini Vari
  • Sito Web
  • Piacenza Food Valley
  • Strada dei Vini e dei Sapori
  • Ass. Naz. Città del Vino
  • Ricette Piacentine
  • Associazioni
  • News Servizi&Associazioni
  • Servizi
  • Pro Loco
  • La Valtidone
  • ASD Valtidone
  • Ass. Archeologica Pandora
  • Compagnia Teatrale
  • Milan Club Valtidone
  • Banche e Istituti di Credito
  • Poste
  • Telecomunicazioni
  • Servizio Sanitario
  • Trasporti
  • Pia Casa Mons. G. Castagnetti
  • Newsletter
  • News Pubblicate
  • News Eventi ValtidoneLuretta.it
  • News Eventi Valtidone
  • Eventi delle Pro Loco Piacentine
  • Elenco Contatti
  • Segnalazioni
  • Info Turistiche
  • Pro Loco Pianello V.T.
  • Credits
  • Webmaster
  • Home
  • Turismo
      • Back
      • Guida Turistica
      • Edifici Pubblici & Servizi
      • Alimenti e Cucina
      • Il Dialetto
      • Risorse Turistiche
      • ...da Visitare in Val Tidone
      • Dove mangiare
          • Back
          • Ristoranti, trattorie, pizzerie in Val Tidone
      • Dove dormire
      • Rocca d'Olgisio
      • Museo Archeologico
      • ...Come raggiungerici
      • Pubblicazioni Turistiche
      • Appartamenti uso turistico
  • Eventi
      • Back
      • Fiere & Sagre
          • Back
          • Festa d'la Galeina Grisa
          • Sagra di San Fermo
          • Festa del Cotechino
          • Grande Fiera d'Agosto
          • Festa di S. Maurizio
      • Mercati & Mercatini
          • Back
          • Mercatini Antiquariato
          • Mercati Settimanali
          • Mercato Contadino
          • Mercatini Vari
      • Valtidone Festival
          • Back
          • Sito Web
      • Commedie dialettali
  • EnoGastronomia
      • Back
      • Piacenza Food Valley
      • Strada dei Vini e dei Sapori
      • Ass. Naz. Città del Vino
      • Ricette Piacentine
  • Servizi & Associazioni
      • Back
      • Associazioni
          • Back
          • Pro Loco
          • La Valtidone
          • ASD Valtidone
          • Ass. Archeologica Pandora
          • Compagnia Teatrale
          • Milan Club Valtidone
      • News Servizi&Associazioni
      • Servizi
          • Back
          • Banche e Istituti di Credito
          • Poste
          • Telecomunicazioni
          • Servizio Sanitario
          • Trasporti
          • Pia Casa Mons. G. Castagnetti
  • Link Utili
  • News & Media
      • Back
      • Newsletter
      • News Pubblicate
      • News Eventi ValtidoneLuretta.it
      • News Eventi Valtidone
      • Eventi delle Pro Loco Piacentine
  • Info & Contatti
      • Back
      • Elenco Contatti
          • Back
          • Webmaster
      • Segnalazioni
      • Info Turistiche
      • Pro Loco Pianello V.T.
      • Credits

Eventi a Pianello Val Tidone

"La Fiastra Balareina" - Questa sera alle 21... nel Salone Parrocchiale

Sospeso Scaduto
Dettagli
Categoria: News Eventi

{xtypo_feed}Articolo tratto da: "La Cronaca di Piacenza"{/xtypo_feed}

Santo Stefano porta tante risate dopo il Natale, con “La figliastra balereina”, commedia brillante in dialetto piacentino, allestita dalla compagnia teatrale “I povar Lucc” di Pianello. Sabato 26 dicembre, alle 21.00, tutti al Salone Parrocchiale di Pianello per la prima assoluta della nuova commedia.

Il titolo, “La figliastra balereina”, allude al lavoro della spogliarellista Giorgetta del Fiore, che getta nello scompiglio una famiglia per bene della campagna piacentina.

La madre, Zaira, sposata in seconde nozze con Torquato Riccioli, ha sempre taciuto la vera identità della figlia, che avrebbe scandalizzato il marito bigotto. Tutto viene scombussolato quando Torquato Riccioli, insieme al fidato Tarcisio Lambruschi, vanno a Milano per il Congresso delle Famiglie Cristiane.

Inviati da Don Pedar come “esempio di serietà e moralità”, vanno contro ogni sua aspettativa a vedere uno spogliarello: il caso vuole che quella sera si esibisca proprio Giorgetta, di cui Torquato, che nulla sa della ragazza, si invaghisce pesantemente.

Ma proprio quella sera arriva a far visita a Giorgetta anche la madre Zaira. Fughe, cambi di scena, amanti delusi, liti furibonde scatenate dal gelosissimo americano Johnny, l’agente di Giorgetta. A parte qualche maltrattamento subìto dal Conte, raffinato e “un po’ ambiguo”, si arriva senza catastrofi al secondo atto, ambientato nella canonica di Don Pedar. Ma qui, un arrivo inaspettato, rovinerà l’armonia della famigliola perbenista, già messa a repentaglio dalle scappatelle della collegiale Piera, innamorata del suo Osvaldo, rimbeccata dalla perpetua Gigia.

Ma le sorprese non finiscono qui…Lo spettacolo è ancora tutto da scoprire

La risata è assicurata, con le colonne portanti della compagnia, che oramai da anni sono diventati i comici per eccellenza del gruppo. Ma nel cast di quest’anno entrano anche molte nuove leve, a ridare forza alla compagnia teatrale giovanile.

In scena, in ordine di apparizione: Tatiana Culic, Anastasia Aradelli, Michele Albertini, Mariagrazia Degiacomi, Andrea Galvani, Luigi Dallanoce, Andrea Bersani, Monica Pietrasanta, Barbara Civardi- Olati, Simone Braga, Gianmarco Varesi.

{xtypo_sticky}ATTENZIONE! - La capienza del Salone Parrocchiale è piuttosto limitata vi invitiamo a recarvi a prendere posto al più presto dalle ore 20 per evitare di rimanere in piedi a vedere lo spettacolo...{/xtypo_sticky}

Mercatini Natalizi in piazza Umberto I

Scaduto
Dettagli
Categoria: News Eventi

Confermate oggi le date dei Mercatini Natalizi in piazza Umberto I a Pianello Val Tidone.Mercatini di Natale

Si terranno i giorni (dalle 9 alle 18 circa) in piazza Umberto I:

  • Martedì 8 Dicembre 2009
  • Domenica 13 Dicembre 2009
  • Domenica 20 Dicembre 2009

Si potranno trovare oggetti di antiquariato, hobbystica, oggetti vari...

Domenica 6 Dicembre si terranno invece i mercatini del'oratorio circolo Anspi San Domenico Savio con gli oggetti preparati durante i laboratori natalizi da ragazzi e bambini. Sul sagrato della chiesa in mattinata...

Seguiranno le manifestazioni del Natale in Piazza il 25 Dicembre e la rappresentazione della Commedia Dialettale "La Fiastra Balareina" prevista il 26 Dicembre presso il Salone Parrocchiale.

{xtypo_info}Per maggiori informazioni contattateci ai soliti indirizzi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure (per gli espositori) contattare il Comune di Pianello Val Tidone (Centralino 0523 994111).{/xtypo_info}

{xtypo_sticky}Chi fosse interessato ad esporre in quanto antiquario, hobbista o espositore può contattare l'ufficio commercio del comune di Pianello Val Tidone (0523/994113 - 0523/994111) per chiedere informazioni e prenotare gli spazi. La Pro Loco di Pianello promuove l'evento ma non assegna i posti ad espositori, ecc...{/xtypo_sticky}

Pagina 57 di 57

  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
Top
© 2009 - 2022 Pro Loco di Pianello Val Tidone APS