Eventi a Pianello Val Tidone
- Dettagli
- Categoria: News Eventi
PIANELLO VAL TIDONE (Piacenza)
26 - 27 e 30 Agosto 2023
57^ FESTA DEL COTECHINO - GRANDE FIERA D'AGOSTO
Organizza la Pro Loco di Pianello Val Tidone.
Edizione 2023: stesso programma per domenica e mercoledì. Mercoledì 30 Agosto giorno della Fiera saranno presenti oltre 200 bancarelle, mostre, esposizioni e mercatini. Tutti i giorni dal 25 al 30 Agosto il Parco Divertimenti in piazza Mercato.
Si cena sabato 26 Agosto; si pranza e si cena sotto il tengone Domenica 27 e Mercoledì 30. Gli stand saranno aperti con orario continuato.
Sabato 26 Agosto ritorna la "Festa del Gigi" a Pianello: divertimento per tutti con la musica 70/80/90 direttamente da RTL 102.5 con Angelo Baiguini e il DJ Ricky Aristarco! Serata di divertimento e solidarietà con la raccolta fondi per sostenere la romagna, a favore dell'istituto comprensivo matteucci di Faenza.
I panini col cotechino specialità tipica della sagra potranno essere gustati presso lo stand in piazza Mercato, sarà possibile anche acquistarli da asporto come da tradizione di oltre 60 anni!
Ecco a voi il programma 2023 con alcune novità come la Festa del Gigi abbinata quest'anno alla tradizionale Festa del Cotechino!
NOVITA' EDIZIONE 2023 - la vera atmosfera da discoteca estiva anni 70/80/90! Sabato 26 ritorna la Festa del Gigi! Divertimento assicurato per tutti e la solidarietà verso i territori colpiti dall'alluvione in Romanga! Festa del Gigi, sabato 26: ingresso 5€, stand attivi dalle 19.30. Per voi animazione e i DJ da RTL 102.5 Angelo Baiguini e Ricky Aristarco!
Due grandi orchestre vi aspettano in piazza per ballare su pista in acciaio! Domenica sera si balla con Valter Giannarelli e Mercoledì con la grande orchesta spettacolo Daniele Cordani. Stand aperti tutto il giorno dalle 8 con Panini col Cotechino, Vini e Salumi DOP, pranzo (ore 12) e cena (ore 19) con specialità pianellesi, i piatti della tradizione piacentina e della Val Tidone, grigliate e tanto altro...
Ecco il menù dell'edizione 2023:
CENNI STORICI
Da oltre 50 anni si tiene a Pianello la tradizionale Festa del Cotechino. Evento celebrativo delle prelibatezze, dei prodotti del maiale e dei salumi Dop piacentini che in Val Tidone la fanno da padrone con numerosi salumifici artigianali di qualità.
La Festa nasce nel '66, in precedenza si festeggiava la Coppa, altro importantissimo prodotto di qualità della Val Tidone. I festeggiamenti del Cotechino precedono la Fiera d'Agosto che da secoli si tiene l'ultimo mercoledì di Agosto. L'attuale piazza mercato ospitava il mercato agricolo del bestiame e dei numerosi prodotti della terra. Allora gli agricoltori della valle si scambiavano merci e animali a fine stagione prima della vendemmia. In occasione della grande fiera si macellava il maiale e venivano preparati i cotechini in quanto gli insaccati non sarebbero stagionati adeguatamente ed in tempo (non essendoci le tecnologie che si utilizzano oggi per la produzione durante tutto l’anno). La festa nel corso degli anni ha mutato. Ora, oltre alle famose serate danzanti e ai rinomati stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi, in piazza mercato è installato il grande parco divertimenti. In paese iniziative culturali, momenti musicali e di intrattenimento, mostre, mercatini e tanto altro…
Mercoledì 30 Agosto in occasione della fiera, oltre alle macchine agricole, agli artigiani e agli hobbisti saranno presenti oltre 200 bancarelle di merci varie. La fiera è una delle più antiche della provincia, in passato gli agricoltori della zona si scambiavano il bestiame in vista della stagione invernale appena prima della vendemmia...
LA FESTA! - edizione 2023
La Festa del Cotechino e la Grande fiera d'Agosto richiamano a sé migliaia di visitatori da tutta la Val Tidone, dal capoluogo di Piacenza e soprattutto dal vicino oltrepò pavese e sud milanese.
Appuntamento il 27 Agosto Domenica con la "Festa del Cotechino" e il 30 con la "Grande Fiera d'Agosto".
Si balla su pista in acciaio con le migliori orchestre, ingresso ad offerta!
Sarà anche disponibile degustare il tradizionale panino con il cotechino presso i bar del paese segnalati in mappa, i quali serviranno anche aperitivi e bevande ad hoc. Varie zone ristoro presso le quali sarà sempre possibile assaggiare i prodotti della Pro Loco e magari perchè no, fare anche un tuffo rinfrescante!
Non mancate!
Info ufficiali sulle festa: www.pianellovaltidone.net
Infoline --> WhatApp 377/1697128 oppure 0523/1885695
per aderire ai mercatini organizzati dal Comune di Pianello contattare la segreteria del comune allo 0523/9941
Email:
Offerta Turistica, Cosa Visitare, Dove Mangiare, Dove Dorire...
La Festa del Cotechino e la Grande Fiera d'Agosto sono l'occasione per visitare la Val Tidone, le risorse storiche, nautralistiche e turistiche. E' possibile visitare la Rocca d'Olgisio o il Museo Archeologico della Val Tidone a Pianello oppure degustare i prodotti tipici piacentini della Val Tidone in uno dei ristoranti o agriturismi della zona.
http://www.pianellovaltidone.net/turismo/dove-mangiare
Risorse Turistiche, Cosa Visitare, Dove Mangiare, Dove Dormire:
Cosa fare e vedere a Pianello e dintorni: http://www.pianellovaltidone.net/turismo
Vivere la Val Tidone da turisti info su: http://www.travelvaltidone.it/
Visite alla Rocca d'Olgisio: http://www.roccadolgisio.it/
Visite al Museo Archeologico della Val Tidone: http://www.archeomuseovaltidone.it/
Per escursioni a piedi, a cavallo e in mountain bike in Val Tidone: http://www.cinghialivaltidone.it/
http://www.sentierodeltidone.it/
si ringrazia: Cantina Val Tidone, Cantina Vicobarone, SAGIT Contatti Visivi Srl, GIMAR Srl, Edilvaltidone Srl
- Dettagli
- Categoria: News Eventi
In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco anche la nostra associazione aderisce all'evento in collaborazione con le Pro Loco Borgonovo, Strà Trevozzo e Ziano piacentino. Siete tutti invitati alla camminata colorata BORGO RUN Trough the colors Sabato 8 Luglio presso il campo sportivo di Borgonovo!
Sabato 8 luglio torna la camminata colorata nella campagna borgonovese. La BORGO RUN through colors di Borgonovo Val Tidone prevede un percorso in campagna, tappe colore e una grande festa finale con griglia, food, drink e tanta musica.
La Borgo run è non competitiva e aperta a tutti: grandi, piccoli, famiglie, amici!
Punto di ritrovo e partenza: Stadio Curtoni, Via Marzabotto Borgonovo Val Tidone – Musica a cura di Radio Melody 51
GRAZIE a: Usd Borgonovese, Pro Loco Pianello Val Tidone, Pro Loco Strà Trevozzo, Pro Loco Ziano Piacentino, Velosport Borgonovese, Gruppo Podistico Borgonovese, Parrocchia di Borgonovo, Tuttinacqua, Gruppo Alpini, Radio Melody, Comune di Borgonovo Val Tidone
🌈 percorso in campagna
🌈 tappe colore
🌈 Festa finale con griglia, food, drink e musica!
*******************************
➡ Costo biglietto: 15€ (la vendita online prevede costi di commissioni della piattaforma a cui ci appoggiamo)
➡ GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE (MASSIMO 15, sono esclusi da questo conteggio i bambini nati dopo lo 01.01.2017 per cui l’iscrizione è gratuita): iscrizione SOLO presso il punto vendita fisico, oppure manda una mail a
➡ Per i bambini nati dopo lo 01.01.2017 l’iscrizione è gratuita ma obbligatoria presso i punti vendita (non riceveranno il kit BorgoRun ma solo un pettorale di riconoscimento)
📌 DOVE MI POSSO ISCRIVERE? 📌
ATTENZIONE: l’evento ha posti limitati, ti consigliamo di acquistare il biglietto al più presto per assicurarti la partecipazione! ❗SCADENZA ISCRIZIONI GRUPPI: SABATO 1 LUGLIO ❗ Dal 2 al l’8 luglio sarà possibile solo iscriversi con biglietti standard, fino ad esaurimento posti
Online: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-borgo-run-through-colors-2023-626177161747
Punto vendita fisico: Cartoleria ABC, Via Roma, 118 Borgonovo Val Tidone
📌 INFO ORARI 📌
Per una migliore organizzazione, le partenze saranno divise in gruppi con orari differenti. In fase di acquisto in prevendita potrai scegliere lo slot orario che preferisci, in base alla disponibilità residua. Se vuoi assicurarti di partire ad un orario preciso, acquista quanto prima il biglietto. Il giorno dell’evento potrebbe non esserci più la possibilità di iscriversi in un orario a scelta.
Slot orari partenza:
18:15ORARIO SOLD OUT18:30ORARIO SOLD OUT- 18:45 ORARIO SOLD OUT
- 19:00 biglietti disponibili
🎉🎉 FESTA FINALE 🎉🎉
E dopo la camminata colorata…via con i festeggiamenti!
Dalle ore 20.00 Griglia, food & drink
ENCIERRO LIVE + MARSON DJ SET
📞 INFO 📞
Greta: 329 4387946
Lorenzo: 340 6432582
Daria: 348 3733141
Email:
❔ CHE COSA ACQUISTI CON UN BIGLIETTO❔
➡ Kit Borgo Run: 1 sacca, 1 t-shirt, 1 pettorale, 1 bottiglietta d’acqua, 2 bustine colore e l’INGRESSO GRATUITO PRESSO LA PISCINA COMUNALE DI BORGONOVO VAL TIDONE (valido solo nella giornata di sabato 8.07.2023)
➡ Ristoro intermedio
➡ Assistenza tecnica e medica
⭕⭕⭕ RICORDA ⭕⭕⭕
Per partecipare alla Borgo Run e per ritirare il kit il giorno dell’evento, dovrai consegnare insieme al biglietto, la liberatoria debitamente compilata e sottoscritta. Ti verrà consegnata il giorno dell’evento oppure puoi scaricarla qui e restituirla il giorno dell’evento per accelerare le operazioni: scarica scheda di iscrizione e liberatoria.
Leggi con attenzione il regolamento e il programma.
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili in nessun caso, inclusa la cancellazione per problemi di sicurezza o per cause di forza maggiore. In caso si presentasse una qualsiasi delle condizioni avverse, l’evento potrebbe subire variazioni o cancellazioni. Qualora le condizioni climatiche o altre condizioni rappresentassero un pericolo per i partecipanti, l’organizzazione si riserva di annullare l’evento. Condizioni meteorologiche meno avverse potrebbero comunque causare variazioni al percorso o alla festa ante o post evento, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e dei volontari dell’organizzazione. Tutte queste situazioni non danno diritto al rimborso dell’iscrizione o a sconti su eventi futuri.
- Torneo di calciobalilla per grandi e piccini - Sabato 17 Giugno - Piazza Umberto I - Pianello Val Tidone
- Mercoledì 21 Giugno - La Via del Gusto, musica ed enogastronomia a Pianello Val Tidone
- Festa del Donatore - Domenica 25 Giugno - Pianello Val Tidone
- Il Festival del Medioevo apre la ricca estate culturale di Pianello! Sabato 10 e domenica 11 Giugno - Fumetti e Storie dal Medioevo