Pianello Val Tidone .net Portale Turistico
a cura della Pro Loco
  • Home
  • Turismo
  • Eventi
  • EnoGastronomia
  • Servizi & Associazioni
  • Info & Contatti
  • Guida Turistica
  • Edifici Pubblici & Servizi
  • Alimenti e Cucina
  • Il Dialetto
  • Risorse Turistiche
  • ...da Visitare in Val Tidone
  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Rocca d'Olgisio
  • Museo Archeologico
  • ...Come raggiungerici
  • Pubblicazioni Turistiche
  • Appartamenti uso turistico
  • Ristoranti, trattorie, pizzerie in Val Tidone
  • Fiere & Sagre
  • Mercati & Mercatini
  • Valtidone Festival
  • Commedie dialettali
  • Festa d'la Galeina Grisa
  • Sagra di San Fermo
  • Festa del Cotechino
  • Grande Fiera d'Agosto
  • Festa di S. Maurizio
  • Mercatini Antiquariato
  • Mercati Settimanali
  • Mercato Contadino
  • Mercatini Vari
  • Sito Web
  • Piacenza Food Valley
  • Strada dei Vini e dei Sapori
  • Ass. Naz. Città del Vino
  • Ricette Piacentine
  • Associazioni
  • News Servizi&Associazioni
  • Servizi
  • Link Utili
  • News & Media
  • Pro Loco
  • La Valtidone
  • ASD Valtidone
  • Ass. Archeologica Pandora
  • Compagnia Teatrale
  • Milan Club Valtidone
  • Banche e Istituti di Credito
  • Poste
  • Telecomunicazioni
  • Servizio Sanitario
  • Trasporti
  • Pia Casa Mons. G. Castagnetti
  • Newsletter
  • News Pubblicate
  • News Eventi ValtidoneLuretta.it
  • News Eventi Valtidone
  • Eventi delle Pro Loco Piacentine
  • Elenco Contatti
  • Segnalazioni
  • Info Turistiche
  • Pro Loco Pianello V.T.
  • Credits
  • Webmaster
  • Home
  • Turismo
      • Back
      • Guida Turistica
      • Edifici Pubblici & Servizi
      • Alimenti e Cucina
      • Il Dialetto
      • Risorse Turistiche
      • ...da Visitare in Val Tidone
      • Dove mangiare
          • Back
          • Ristoranti, trattorie, pizzerie in Val Tidone
      • Dove dormire
      • Rocca d'Olgisio
      • Museo Archeologico
      • ...Come raggiungerici
      • Pubblicazioni Turistiche
      • Appartamenti uso turistico
  • Eventi
      • Back
      • Fiere & Sagre
          • Back
          • Festa d'la Galeina Grisa
          • Sagra di San Fermo
          • Festa del Cotechino
          • Grande Fiera d'Agosto
          • Festa di S. Maurizio
      • Mercati & Mercatini
          • Back
          • Mercatini Antiquariato
          • Mercati Settimanali
          • Mercato Contadino
          • Mercatini Vari
      • Valtidone Festival
          • Back
          • Sito Web
      • Commedie dialettali
  • EnoGastronomia
      • Back
      • Piacenza Food Valley
      • Strada dei Vini e dei Sapori
      • Ass. Naz. Città del Vino
      • Ricette Piacentine
  • Servizi & Associazioni
      • Back
      • Associazioni
          • Back
          • Pro Loco
          • La Valtidone
          • ASD Valtidone
          • Ass. Archeologica Pandora
          • Compagnia Teatrale
          • Milan Club Valtidone
      • News Servizi&Associazioni
      • Servizi
          • Back
          • Banche e Istituti di Credito
          • Poste
          • Telecomunicazioni
          • Servizio Sanitario
          • Trasporti
          • Pia Casa Mons. G. Castagnetti
      • Link Utili
      • News & Media
          • Back
          • Newsletter
          • News Pubblicate
          • News Eventi ValtidoneLuretta.it
          • News Eventi Valtidone
          • Eventi delle Pro Loco Piacentine
  • Info & Contatti
      • Back
      • Elenco Contatti
          • Back
          • Webmaster
      • Segnalazioni
      • Info Turistiche
      • Pro Loco Pianello V.T.
      • Credits

News Servizi&Associazioni

Il presepe meccanico-elettronico di Strà completamente rinnovato

Scaduto
Dettagli
Categoria: News

 

Il presepe del Santuario di Strà (Piacenza)

con 29 movimenti meccanici realizzati artigianalmente, questo Natale completamente rinnovato…

Il presepio animato, meccanico-eletronico del Santuario di Strà compie quest’anno 31 anni…

Novità Natale 2017 i lpaesaggi ocompletamente rinnovato e la Mostra dei Presepi nella cripta del Santuario ...

Il presepe di Strà si forma su una superficie di circa 20 metri quadrati, in una sala dedicata all’interno del Santuario. E’ in stile tradizionale costruito interamente con manufatti artigianali e materiale di recupero.

La sua particolarità più interessante sono i 29 movimenti meccanici che animano i personaggi, realizzati con materiali di recupero in modo artigianale.

E’ così che girarrosto, imbuti, fanali di bicicletta, parti di auto, motori da tergicristallo, ingranaggi, viti e aste recuperate da biciclette, affettatrici, macchine da scrivere permettono ai personaggi quali: fabbro, falegname, pescatore, boscaiolo, le galline, ecc. di prendere vita.

L’allestimento in stile tradizionale è eseguito con estrema cura dei particolari e con giochi di luce.

Lo scenario sembra prender vita con il neonato Bambin Gesù che si solleva dalla culla, e la Madonna che si china verso di lui. San Giuseppe muovendo il capo avvicina la lanterna al Bambino.

Tutt’attorno alla Natività, Betlemme è popolata : un fabbro e il suo garzoncino lavorano ad un utensile, il falegname e’ intento a piallare, la lavandaia lavora piegata sul lavatoio, una donna è intenta a cucinare, un uomo arrostisce un maialino…

Poi un pescatore con il bilancino e’ intento a pescare, un pastorello si inginocchia verso il giaciglio di Gesù, le galline sull’aia beccano il grano, e tanti altri personaggi si animano e ricreano un’atmosfera molto speciale e curiosa.

Tante altre le particolarità del presepio di Strà come la stella Cometa, estremamente realistica, il paesaggio notturno, la cascata con il laghetto.

I visitatori sono aiutati da un’importante novità di questi ultimi anni. Un filmato con una voce guida, prima dell’ingresso al presepio, illustra i personaggi principali e gli effetti della scenografia per non far perdere neanche un particolare.

All’interno del presepio l’atmosfera, addolcita da melodie natalizie ed effetti di luce, è arricchita di tanto in tanto da una voce che, con un breve racconto, passa in rassegna tutte le particolarità del presepio di Strà.

Orari di Apertura:

Apertura: 8 Dicembre – sarà aperto nel periodo 8 Dicembre 24 Dicembre i prefestivi e festivi dalle 14.30 alle 18 poi dal 24 Dicembre al 7 Gennaio tutti i giorni dalle 14.30 alle 18 oppure chiamando il 377 / 1697128 per gruppi e comitive anche in orari differenti…

Inaugurazione e Benedizione: 24 Dicembre – ore 23.30 – (S.Messa di Mezzanotte) Aperto nel periodo natalizio dal 24 Dicembre al 10 Gennaio – tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.00 – (rimane chiuso durante la S. Messa festiva delle ore 17.30).

I giorni 26 Dicembre e 6 Gennaio anche dalle 10 alle 12.

La MOSTRA dei PRESEPI, allestita nella cripta del Santuario osserva gli stessi orari del Presepe Meccanico Elettronico.

Per gruppi o comitive è possibile contattare i responsabili scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’ingresso è libero ad offerta.

Museo archeologico della Val Tidone: conferenza letteraria...

Scaduto
Dettagli
Categoria: News

Museo Archeologico della Val Tidone - Associazione Pandora

Domenica 10 marzo 2013, alle ore 15.30, presso il Museo Archeologico della Val Tidone si terrà una conferenza con lettura di testi letterari sul tema L’ELOGIO DELLA BRUTTEZZA. L’iniziativa avverrà grazie alla collaborazione dei volontari dell’Associazione Castelnovo Teatro.

http://www.archeomuseovaltidone.it/

  1. Pro Loco Pianello, eletto il nuovo direttivo per il biennio 2013/2014...
  2. Domenica 10 Giugno: Concerto delle Corali della Val Tidone
  3. Ti racconto Pianello...
  4. Visite guidate alla Diga del Molato in Val Tidone...
  5. Borsa del Turismo, protagoniste le Pro Loco piacentine...
  6. Unpli Piacenza, online il nuovo sito!
  7. 20 Gennaio 2012: Assemblea dei Soci della Pro Loco di Pianello Val Tidone
  8. Pro Loco, pranzo sociale 2011 e consegna dei contributi a CRI e PA
  9. Presepe animato del Santuario di Strà, con 23 movimenti meccanici artigianali
  10. Fiera di San Martino, Piacenza, 13 Novembre...
  11. Miti e Magie Musicali della Radio: iniziativa benefica al Teatro President
  12. Pro Loco Pianello Val Tidone: 45esimo compleanno!
  13. Museo Archeologico della Val Tidone, presentate le attività e gli eventi del 2011...
  14. Pianello premiato "Comune Fiorito" 2010!
  15. Venerdì 18: buone pratiche e risparmio energetico con "M'illumino di Meno"...

Pagina 1 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
Top
© 2009 - 2023 Pro Loco di Pianello Val Tidone APS